Vai al contenuto

Carta dei Vini

VINI AL BICCHIERE


ogni sera dalla nostra cantina verranno proposti alcuni vini al bicchiere selezionati per voi.

abbiamo scelto, in continuità con la nostra idea di cucina, di proporre vini umbri, naturali, biologici, biodinamici o a KM0.

se qualcuna delle nostre etichette stuzzica la vostra curiosità, chiedete al cameriere e faremo in modo di accontentare le VS esigenze.

“chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere”

Charles Baudelaire

dalla Cantina Donini, al bicchiere:

bianchi

Grechetto frizzante / Pinot grigio € 3

rossi

Shyra / Merlot / Barbera € 3

Cantine ColleCapretta

Cantina ColleCapretta

ColleCapretta – Vini Naturali

Da tre generazioni la famiglia Mattioli si occupa di agricoltura e di vino. Il rispetto dei cicli della natura e la totale assenza di erbicidi, pesticidi e diserbi, inquadrano l’azienda nella sfera del vino naturale già da tempi non sospetti. Si praticano fermentazioni spontanee a temperature libere e non si aggiunge solforosa in imbottigliamento. I contenitori sono di vetro cemento, vetro resina e acciaio. Si effettuano solo travasi in funzioni del ciclo lunare e ci si affida ai rigori dell’inverno per rendere limpidi i vini.

PIGRO delle SORBE € 22
Greco 100%

LAUTIZIO € 22
Ciliegiolo 100%

Le CESE € 22
Sangiovese100%

MERLONERO € 22
Merlot100%

Cantina Donini

Produttori di vino dal 1921, raccoglie le sue uve in pochi km2, fra le valli attorno a Trestina.

TuMITurbi € 16
Trebbiano & Malvasia “sur lie” Frizzante

ELMA€ 14
100% umbria Pinot Grigio Igp dalla vigna di Ronti

LA FONTE € 16
100% Grechetto Igp  dalla vigna di Petrelle

NERO FRATTA  € 14
100% Sangiovese Igp

PALIOTTO  € 16
100% Barbera Igp  dalla vigna di Comunaglia

Mani di Luna

Piccola cantina nel cuore della DOC di Torgiano, produzione biologica e biodinamica limitata, che permette una lavorazione completamente manuale, dalla potatura alla raccolta delle uve, che vengono diraspate a mano e pigiate a piedi nudi dalle donne della cantina. Uso esclusivo di lieviti indigeni presenti sulle bucce, travasi atti ad illimpidire seguendo le fasi lunari, senza nessun tipo di filtrazione,  per ottenere dei vini assolutamente “naturali”.

AMETISTAS € 25
Trebbiano Umbria I.G.T. (Trebbiano 80%, Malvasie 15%, Grechetto e Riesling 5%) – Vino Biologico

CHECCARELLO € 22
SangioveseUmbria I.G.T. (Sangiovese 85%, Barbera 15%) – Vino Biologico

LA CUPA € 40
Rosso di Torgiano 100%  D.O.C. – Vino Biologico

Cantine Mani di Luna

TERRE MARGARITELLI

52 ettari di vigneto a corpo unico sulla meravigliosa collina Miranduolo, posta nel cuore dell’Umbria tra Perugia e Assisi nell’ area vinicola di Torgiano una delle prime DOC Italiane. Filosofia del biologico a tutto tondo in ogni aspetto della vinificazione e commercializzazione dei suoi vini (anche bottiglie, tappi e cartoni provengono da materiali riciclati)

PIETRAMALA € 16
Bianco Umbria I.G.T. (Trebbiano, Pecorino)

COSTELLATO  € 18
Bianco di Torgiano D.O.C. (Trebbiano, Fiano, Chardonnay e Viogner)

VENTUROSA Rosè  € 18
Sangiovese rosè I.G.T.

THADEA € 20
Sangiovese rosè frizzante Umbria I.G.T.

MIRANTICO € 18 (Sangiovese, Malbec, Canajolo)

MALOT € 22
(Cabernet Sauvignon & Merlot )

FRECCIA DEGLI SCACCHI € 40
(Torgiano Rosso RISERVA) 3 bicchieri GAMBERO ROSSO 23

Cantine Terre Margaritelli

CHIESA del CARMINE vineria

Il lavoro svolto in vigna è senza compromessi e improntato al rispetto della terra e delle regole dell’agricoltura biologica.

Le rese sono piuttosto basse, e non si fa ricorso all’irrigazione, per poter trarre il meglio dalle nostre piante che fruttificano baciate dal sole e alimentate da un suolo ricco e roccioso in un ecosistema perfetto per la viticoltura di Sangiovese, Sagrantino, Merlot, Cabernet sauvignon e Trebbiano. Un lavoro scrupoloso, unito alla qualità del terreno, contribuiscono a conferire la complessità e i tratti minerali peculiari dei vini che produciamo.

INDIGENO TREBBIANO € 16
(Trebbiano 100% )

ROSA DELLA CHIESA € 18
(sangiovese 100% Rosè)

IL CAMPANILE € 20
(Sangiovese 70%, Merlot 10%, ceppi di Sagrantino 20%)

BELL’ANGELO € 22
(Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 30%, ceppi di Sagrantino 10%)

PLANI ARCHE

Roberto ed Elena conducono la propria azienda sui Colli Martani, in gran parte nella zona DOC Montefalco. Alle spalle hanno 2 generazioni di esperienza che permettono di interpretare al meglio i vini della loro zona. Per abitudine coltivano fin dall’inizio le vigne in base alle regole dell’agrcoltura biologica, da alcuni anni è stata introdotta anche l’agricoltura biodinamica e si stanno introducendo i cavalli da lavoro per risolvere i problemi di compattamento del terreno.

GORDITO € 25
(Grechetto 100% Orange )

TRONCAFUGA € 16
(sangiovese)

ROSSO DI MONTEFALCO € 18
(Sangiovese 60%, Barbera 25%, Sagrantino 15%)

MONTEFALCO SAGRANTINO € 35
(Sagrantino 100%)

CANTINA BLASI

Umbertide, ha un’antica tradizione di viticoltura (la viticoltura rappresentava una delle attività cardine degli Etruschi). In questo territorio i Blasi hanno deciso di impiantare alcuni vitigni autoctoni umbri di qualità assodata tipo il Trebbiano Spoletino e il Sangrantino, ma anche di puntare sui vitigni internazionali più adatti al microclima  locale: dal Merlot al Cabernet Franc, dallo Chardonnay al Sauvignon blanc. L’azienda è in fase di conversione biologica.

CHARDONNAY + SAVIGNON € 16
(Chardonnay 50% Sauvignon Blanc 50%)

SAVIGNON BLANC € 20
(Sauvignon Blanc 100%)

Le ROGAIE ROSE’ € 16
(Sangiovese 100% rosè )

MERLOT € 16
(Merlot 100%)

SYRAH € 16
(Syrah 100%)

IMPRONTA Blasi rosso € 25
(Sagrantino 40% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 30%)

DIDI Brut € 20
Spumante Brut metodo Charmat (Trebbiano spoletino 70% Chardonnay 30%)

1742 Brut € 30
Spumante Brut metodo Classico ( Chardonnay 70% Trebbiano spoletino 30%)

Cantine Madrevite

Madrevite

Ogni sforzo mira a ottenere un prodotto sano e di qualità, migliorando la fertilità del suolo, aumentando la biodiversità ambientale ed eliminando la chimica per la gestione di parassiti e infestanti. Le fermentazioni avvengono spontaneamente senza l’utilizzo di lieviti aggiunti; la macerazione sulle bucce varia a seconda dell’annata e delle esigenze; si prediligono pressature soffici e chiarifiche naturali. Tutti i vini sono SENZA SOLFITI AGGIUNTI, oltre a quelli presenti naturalmente.

ELVE’ € 18
Grechetto 100%

il RE MINORE – € 18
Trebbiano Spoletino 100%

LA BISBETICA rosè  € 18
Gamay del Trasimeno 100%

OPRA – € 22
Gamay del Trasimeno 100%

GLANIO € 20
Sangiovese 100%

TIULLA – € 20
Syrah 100%

FUTURA € 22
Trebbiano Spoletino 100% frizzante metodo ancestrale

Che SYRAH sarà – € 30
Syrah 100% riserva

C’OSA – € 40
Gamay del Trasimeno 100% riserva

Le Sode di Sant’Angelo

La cantina si trova nella zona collinare di Montebamboli, nel comune di Massa Marittima si estende su una superficie di 40 ettari in zona DOC MAREMMA, terra particolarmente ricca di silicio, argilla e sali minerali, che nascono vini di altissima qualità caratterizzati da intensi aromi e piacevoli profumi. La costante presenza di brezze marine, abbinata alla scarsità di precipitazioni primaverili, fanno da culla alla maturazione perfetta delle uve conferendo ai nostri vini una nota qualitativa inconfondibile.

SUGGESTIONE BIANCO € 16
Vermentino in purezza 100%

SUGGESTIONE ROSSO – € 16
Sangiovese 70% Alicante 30%

Le sode di Sant'Angelo
azienda agricola PURGATORIO

azienda agricola PURGATORIO

Piccolissima azienda a conduzione familiare sita nelle colline di Piegaro. Produce due soli vini, un bianco ed un rosso, dedicati da Luca Purgatorio ai suoi genitori. Assenza di chimica sia in vigna che in cantina, si seguono i principi della biodinamica, per una produzione annua di meno di 5000 bottiglie

EDDA € 20
Grechetto 40% Sauvignon 30% chardonnay 30%

ALVARO – € 20
Sangiovese 60% Ciliegiolo 40%

PROMESSA – € 35
Merlot 60% Cabernet Sauvignon 20% Petit Verdot

PASSITI

VIN SANTO – Cantina DONINI – 0.75 CL € 12
Bicchiere – glass € 2
VERNACCIA DI CANNARA – Cantina DiFILIPPO – 0.375  € 20
Bicchiere – glass € 4
SAGRANTINO DI MONTEFALCO – Cantina DiFILIPPO – 0.375  € 30
Bicchiere – glass € 5

Vini Biologici – Vini KM 0 – Vini Naturali