Vai al contenuto

Ristorante Bio

tortelli ricoperti del tartufo biologico e Montepulciano Madrevite bio

Ristorante Pizzeria Bio ad Umbertide

Il nostro ristorante fa ampio uso di ingredienti biologici e a km 0 così come numerosi dei nostri vini sono biologici e locali.

Materie prime, condimenti, verdura, olio, carne, affettati e tanti altri elementi che compongono i nostri piatti hanno origine biologica, solo così potrai gustare i nostri favolosi primi, le nostre genuine carni o le leggendarie pizze dal sapore unico.

Qual è la differenza tra un piatto biologico e uno tradizionale?

Le Farine delle nostre pizze

Le nostre pizze sono realizzate con farina di grano tenero dell’azienda Molini Fagioli da filiera OIRZ 100% (Oirz, una filiera etica, sostenibile, tracciabile e di qualità certificata e garantita)

Che cosa significa Filiera Oirz?

  • I terreni sono selezionati, che siano privi di fonti di inquinamento e lavorati con impatto ambientale più basso possibile (riduzione CO2). I campi cambiano coltura ogni 5 anni per preservare la fertilità
  • I campi sono seminati attraverso la “semina artigianale”, ne godranno campo e coltivazione. Non si usano fitosanitari ed il grano è macinato puro. Micotossine presenti in quantitativi inferiori alla metà dei limiti di legge.
  • Tracciabilità del prodotto, viene redatto un quaderno di campagna (digitale) in cui sono registrati tutti i passaggi dalla semina alla raccolta.
  • Grano 100% italiano e 100% umbro, ingrediente a KM0

I formaggi delle nostre pizze

Le mozzarelle delle nostre pizze provengono da produttori umbri e italiani.

si predilige:

  • Produzione artigianale per ogni prodotto caseario.
  • Alta qualità: gli animali delle fattorie sono trattati con rispetto e per questo restituiscono latte di altissima qualità.
  • Filiera a KM0 e biologica.

La mozzarella della tua margherita o i formaggi della tua 4 formaggi sono tutti prodotti caseari fatti con latte vaccino prodotto internamente in Umbria o in Italia, ogni prodotto è senza conservanti (sorbati, ossido di titanio o altri).

Gli altri ingredienti delle nostre pizze

Scegliamo solo i migliori ingredienti per rifinire le nostre pizze e quando possibile scegliamo sempre prodotti di attività locali e biologici.

le carni scelte per noi da FRANCESCO & PATRIZIA provengono interamente da allevamenti controllati delle nostre vallate.

I salumi sono 100% km0 e provengono da aziende umbre, che usano tecniche e procedure dalla tradizione per realizzare prodotti eccezionali (Famiglia Lisi, La Bottega del Futuro).

Antipasti e taglieri di salumi con affettati a KM0

Gli affettati sono uno degli ingredienti più usati nella tradizione culinaria umbra, noi abbiamo scelto di usare quelli della Famiglia Lisi, La Bottega del Futuro, che da generazione in generazione salumieri e macellai che realizzano artigianalmente tutti i loro insaccati. Le carni utilizzate provengono esclusivamente da allevamenti locali selezionando i capi e macellandoli in mattatoi certificati, i salumi sono poi lavorati a mano ed insaccati in un vero budello

Tra i nostri secondi Bio e a KM0: ossobuco di Bisonte

Chiunque pensi al bisonte immagina l’animale libero di pascolare negli sterminati campi degli Stati Uniti, cacciati dai Siux. A quanto pare il bisonte americano è lo stesso che pascolava in Umbria in epoca preistorica, dato che in area Trasimeno sono stati trovati numerosissimi fossili di questo animale.

Questi splendidi animali sono quindi originari delle nostre terre e sono stati riportati proprio qua dall’Azienda Massimiliano Gatti

Questa azienda ha un grandissimo rispetto per questo animale e lo lascia vivere al pascolo, allo stato brado, senza nessuna interferenza da parte dell’uomo. Si cibano dell’erba del pascolo e si riproducono in maniera naturale. Si tratta dell’unico allevamento italiano di bisonti liberi e al pascolo e si trova proprio in Umbria.

La macellazione avviene in loco, nel più alto rispetto di tutte le regole standard di benessere animale, in uno spazio riservato ai margini dell’allevamento: un accorgimento che evita all’animale la tensione del viaggio al mattatoio

Il nostro ristorante KM0 e Biologico non poteva farsi sfuggire la possibilità di realizzare piatti con la carne di bisonte. A menù troverai l’osso buco, ma talvolta potresti trovare altre proposte.

Perché il nostro ristorante utilizza ingredienti biologici e a KM0?

Ci sono tanti motivi per cui preferire piatti realizzati con ingredienti biologici e a km0 proviamo ad elencarne alcuni:

  1. Se è biologico non contiene OGM e non è stato trattato con sostanze chimiche nocive poi per il nostro corpo.
  2. Se proviene da agricoltura biologica il terreno si manterrà sano, il terreno non si inquina con i pesticidi o i fertilizzanti sintetici e quello che nasce dalla terra cresce grazie ai nutrienti del suolo.
  3. La natura si adatta. Usare pesticidi chimici sulle coltivazioni aumenta la resistenza dei “parassiti”, piano piano il veleno chimico sarà sempre meno efficace e quello che mangiamo sempre più inquinato.
  4. L’agricoltura biologica sostiene gli impollinatori ed utilizza tecniche di coltivazione sane che puntano a conservare la biodiversità.
  5. Acquistare prodotti biologici aiuta le comunità e fa adottare stili di agricoltura e allevamento più sano. I pesticidi non inquinano terra, aria e l’acqua potabile; in più gli agricoltori non saranno esposti agli agenti chimici nell’utilizzo quotidiano.
  6. Gli alimenti biologici, quindi anche i piatti che poi realizzeremo, sono molto spesso più ricchi di nutrienti
  7. Gli ingredienti che provengono da coltivazioni o allevamenti biologici sono spesso più saporiti. Gli animali da cui prendiamo la carne hanno avuto un ciclo di vita sano e non stressante, proprio per questo motivo la carne sarà più gustosa e tenera.
  8. Pesticidi, erbicidi e fertilizzanti non essendo utilizzati non inquineranno le falde acquifere e quindi non finiranno nei mari, nei laghi e nei fiumi con effetti devastanti.