Ristorante Km 0

Ristorante Pizzeria Km 0, il Vecchio Granaio
Il nostro ristorante fa ampio uso di ingredienti locali, km 0 e biologici così come numerosi dei nostri vini sono biologici e locali.
Materie prime, condimenti, verdura, olio, carne, affettati e tanti altri elementi che compongono i nostri piatti hanno origine e sono prodotti da aziende del territorio umbro.
Il nostro ristorante si trova a nelle vicinanze di Umbertide, vicino a Città di Castello nella provincia di Perugia. Per filosofia abbiamo deciso di realizzare ogni pietanza usando ingredienti prodotti da aziende della regione, di altissima qualità.




Il nostro ristorante è un ristorante di cucina tipica tradizionale umbra
In Umbria, la cucina tipica, è varia e fatta da ingredienti provenienti dalla terra e trasformati in pietanze ricche di gusto e sapore.
La nostra regione ci dona una gran quantità di prodotti tipici, legati a tradizioni contadine che hanno una storia secolare, anzi millenaria. La cucina umbra impiega ingredienti freschi e di altissima qualità nello stato più naturale possibile ed ogni piatto della tradizione custodisce in sé sapori unici ed antiche usanze tramandate da generazioni.
I cibi della cucina umbra sono “rustici”, spesso questo tipo di modo di preparare le pietanze viene chiamato “cucina povera”, più semplicemente cucina contadina, ciò vuol dire che è realizzata su piatti tradizionali concepiti con pochi ma genuini ingredienti e metodi di preparazione che fanno affidamento su prodotti locali come: cereali, legumi, verdure, erbe fresche, funghi, tartufi e, naturalmente, olio d’oliva, l’oro liquido dell’Umbria.
I piatti della tradizione umbra si tramandano di generazione in generazione e mantengono ancora oggi quegli stessi principi di semplicità e freschezza che avevano origine in epoca etrusca.
II nostro ristorante, Il Vecchio Granaio, è un ristorante di cucina tradizionale umbra che come tutte le cucine popolari mediterranee, utilizza ingredienti di stagione che possono essere coltivati e raccolti nei campi da abili contadini, basti pensare alle lenticchie di Castelluccio IGP o la La Fagiolina del Lago Trasimeno.
Gli ingredienti utilizzati nel nostro ristorante sono quasi nella totalità a km0, prodotti da aziende locali del territorio umbro, nella provincia di Perugia e nella frazioni vicine al nostro ristorante (l’alta valle del Tevere, Trestina, Umbertide, Città di Castello).
Come da tradizione mediterranea, tutti i nostri piatti sono conditi con olio tipico umbro DOP di altissima qualità, che darà ad ogni piatto un sapore unico e delicato.
Ci riforniamo di carne solo dai migliori allevatori della zona, con fattorie che hanno il massimo rispetto per l’animale che andranno a macellare e lavorare secondo tradizione, la carne e gli affettati sono tutti a km0 e biologici, qualità e sapore sono di un livello superiore
Le nostre pizze KM 0
Le Farine delle nostre pizze sono umbre al 100%
Le nostre pizze sono realizzate con farina di grano tenero dell’azienda Molini Fagioli da filiera OIRZ 100% (Oirz, una filiera etica, sostenibile, tracciabile e di qualità certificata e garantita)
Che cosa significa Filiera Oirz?
- I terreni sono selezionati, che siano privi di fonti di inquinamento e lavorati con impatto ambientale più basso possibile (riduzione CO2). I campi cambiano coltura ogni 5 anni per preservare la fertilità
- I campi sono seminati attraverso la “semina artigianale”, ne godranno campo e coltivazione. Non si usano fitosanitari ed il grano è macinato puro. Micotossine presenti in quantitativi inferiori alla metà dei limiti di legge.
- Tracciabilità del prodotto, viene redatto un quaderno di campagna (digitale) in cui sono registrati tutti i passaggi dalla semina alla raccolta.
- Grano 100% italiano e 100% umbro, ingrediente a KM 0
I formaggi delle nostre pizze
Le mozzarelle delle nostre pizze provengono da produttori umbri e italiani.
si predilige:
- Produzione artigianale per ogni prodotto caseario.
- Alta qualità: gli animali delle fattorie sono trattati con rispetto e per questo restituiscono latte di altissima qualità.
- Filiera a KM 0 e biologica.
La mozzarella della tua margherita o i formaggi della tua 4 formaggi sono tutti prodotti caseari fatti con latte vaccino prodotto internamente in Umbria o in Italia, ogni prodotto è senza conservanti (sorbati, ossido di titanio o altri).
Gli altri ingredienti delle nostre pizze sono tutti locali
Scegliamo solo i migliori ingredienti per rifinire le nostre pizze e quando possibile scegliamo sempre prodotti di attività locali e biologici.
I salumi sono 100% km0 e provengono da aziende umbre, che usano tecniche e procedure dalla tradizione per realizzare prodotti eccezionali (Famiglia Lisi, La Bottega del Futuro).




Antipasti e taglieri di salumi con affettati a KM 0
Gli affettati sono uno degli ingredienti più usati nella tradizione culinaria umbra, noi abbiamo scelto di usare quelli della Famiglia Lisi, La Bottega del Futuro, che da generazione in generazione salumieri e macellai che realizzano artigianalmente tutti i loro insaccati. Le carni utilizzate provengono esclusivamente da allevamenti locali selezionando i capi e macellandoli in mattatoi certificati, i salumi sono poi lavorati a mano ed insaccati in un vero budello
Tra i nostri secondi a KM0: ossobuco di Bisonte
Chiunque pensi al bisonte immagina l’animale libero di pascolare negli sterminati campi degli Stati Uniti, cacciati dai Siux. A quanto pare il bisonte americano è lo stesso che pascolava in Umbria in epoca preistorica, dato che in area Trasimeno sono stati trovati numerosissimi fossili di questo animale.
Questi splendidi animali sono quindi originari delle nostre terre e sono stati riportati proprio qua dall’Azienda Massimiliano Gatti
Questa azienda ha un grandissimo rispetto per questo animale e lo lascia vivere al pascolo, allo stato brado, senza nessuna interferenza da parte dell’uomo. Si cibano dell’erba del pascolo e si riproducono in maniera naturale. Si tratta dell’unico allevamento italiano di bisonti liberi e al pascolo e si trova proprio in Umbria.
La macellazione avviene in loco, nel più alto rispetto di tutte le regole standard di benessere animale, in uno spazio riservato ai margini dell’allevamento: un accorgimento che evita all’animale la tensione del viaggio al mattatoio
Il nostro ristorante KM0 e Biologico non poteva farsi sfuggire la possibilità di realizzare piatti con la carne di bisonte. A menù troverai l’osso buco, ma talvolta potresti trovare altre proposte.



